venerdì 8 luglio 2022

I risultati della seconda edizione 2022

 

PREMIO SILLOGE TRANSITI POETICI

II EDIZIONE 2022 

Risultati

 La Giuria della II Edizione 2022 del Premio “Silloge Transiti Poetici”, composta da Marco Bellini, Cosimo Caputo, Stefania Di Lino, Rita Pacilio e da Giuseppe Vetromile, presidente e organizzatore del concorso, dopo attenta lettura dei 229 lavori pervenuti, in forma anonima, si è soffermata sulle seguenti sillogi (in ordine alfabetico):

Allegrare. Amore e tempo. Anedonia. Asincrono destino. Ballata delle occasioni perdute. Camminanti. Con la solitudine nel cuore. Contemporaneo. Disperanze. Elenco. Era d’ottobre. Eravamo già stati. Errore cronologico. Farfalla. Il giardino dell’attesa. Il mondo in una goccia. Imeros. Inconcludenze. Infinito andare. Interno 86. Inter sidera versor. La felicità del pesce. La mano gigante. La pietrafiore. Luci d’ombre. Momenti e sospensioni. Nebbia d’una brezza brutale. Nel disordine del silenzio. Nell’insidia della risacca. Non badare a spese. Parole per dire la vita. Parole prossime. Percorsi (nr. 103). Percorsi (nr. 179). Poetry mood. Proiezioni al crepuscolo. Quaderno del naufragio. Se tu mi regalassi l’infinito. Stazioni. Vivere tra gli omissis.

Dopo attenta rilettura, analisi e confronti delle 40 sillogi selezionate, la Giuria si è ulteriormente soffermata sulle seguenti opere:

Asincrono destino. Ballata delle occasioni perdute. Camminanti. Errore cronologico. Il giardino dell’attesa. Imeros. Interno 86. Luci d’ombre. Parole per dire la vita. Proiezioni al crepuscolo. Vivere tra gli omissis.

Successivamente, all’unanimità la Giuria ha deciso di assegnare:

1° premio alla silloge “Il giardino dell’attesa”, di Stefania Bortoli, da Pove del Grappa (Vi).

2° premio alla silloge “Luci d’ombre”, di Maria Elena Danelli, da Cuvio (Va).

3° premio alla silloge “Interno 86”, di Angela Spoto, da Agrigento.        

Menzione di merito alle sillogi: “Asincrono destino”, di Claudia Piccinno (Bologna); “Ballata delle occasioni perdute”, di Giuseppe Napolitano (Formia); “Camminanti”, di Gian Piero Stefanoni (Roma); Errore cronologico”, di Irene Sabetta (Alatri, Fr); “Imeros”, di Alessandra Pennetta (Cadoneghe, Pd); “Parole per dire la vita”, di Gabriella Paci (Arezzo); “Proiezioni al crepuscolo”, di Antonio Spagnuolo (Napoli); “Vivere tra gli omissis”, di Elisa Malvoni (Marnate, Va).

Risultano segnalate le rimanenti 29 sillogi.

Si ringraziano i 229 Autori, provenienti da tutte le regioni d’Italia e anche dall’estero, per la loro partecipazione.

Come previsto dal Bando, non ci sarà pubblica cerimonia di premiazione, ma sarà data ampia diffusione dei risultati ed inoltre sarà realizzato un Quaderno virtuale in pdf della collana “I Quaderni del Circolo Letterario Anastasiano”, contenente i dati del concorso e uno stralcio delle opere premiate e menzionate. A ciascuno dei tre vincitori sarà dedicato un Quaderno Speciale contenente la loro silloge e una approfondita motivazione, oltre all’inserimento sul sito di “Transiti Poetici”.

Madonna dell’Arco, 5 luglio 2022

Nessun commento:

Posta un commento

Quaderno nr. 66 della Seconda Edizione

Quaderno nr. 67, Stefania Bortoli 1° premio

Quaderno nr. 68, Maria Elena Danelli, 2° premio

Quaderno nr. 69, Angela Spoto 3° premio