Il 31 marzo scorso, come da regolamento, si sono chiuse le iscrizioni alla seconda edizione 2022 del Premio "Silloge Transiti Poetici". Un lusinghiero risultato: ben 229 partecipazioni! Il che mi conforta molto (la prima edizione furono 140), fugando le mie incertezze iniziali su una iniziativa che, forse, non avrebbe riscontrato tanti consensi perché priva di premi "consistenti" e priva di una vera e propria "cerimonia di premiazione": tutto a costo zero, niente quota di partecipazione, niente spese postali e niente "targhe" e/o "medaglie" o premi in denaro. Ma un premio per i primi tre classificati ci sarà, anche se molto modesto, e cioè una mia approfondita motivazione dopo che la Giuria, composta da autorevoli e validissimi esponenti del mondo poetico attuale, avrà valutato le opere e stabilito la graduatoria!
sabato 2 aprile 2022
Chiuse le iscrizioni alla seconda edizione
Ringrazio dunque i 229 Partecipanti, i quali hanno già ricevuto TUTTI una mail di conferma in merito alla loro regolare iscrizione al concorso. Ecco la loro distribuzione: 24 dal Lazio, 23 dalla Campania, 11 dal Piemonte, 36 dalla Lombardia, 28 dalla Toscana, 16 dalla Sicilia, 7 dalla Liguria, 8 dall'Abruzzo e Molise, 17 dalla Puglia, 7 dalla Calabria, 17 dal Veneto, 4 dalla Sardegna, 7 dalle Marche, 14 dall'Emilia Romagna, 2 dalla Basilicata, 2 dall'Umbria, 1 dal Trentino, 1 dalla Spagna, 1 dall'Inghilterra, 1 dalla Romania, 1 dalla Svizzera e 1 dall'Austria.
I risultati saranno resi noti a tutti i partecipanti quando la Giuria avrà terminato il suo lungo e impegnativo compito di valutazione e di selezione; pertanto, non essendo prevista alcuna data per la cerimonia di premiazione, prego tutti i Partecipanti di pazientare e di non sollecitare i risultati. Indicativamente, gli esiti saranno pronti non prima della fine del periodo estivo.
Grazie ancora a tutti, e in bocca al lupo!
G.V.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento